INVESTIGAZIONI SU ASSENTEISMO INGIUSTIFICATO
Al datore di lavoro basta il solo sospetto o la mera ipotesi che vengano commessi a suo danno degli illeciti, per dare corso di esecuzione alle attività investigative.
Al datore di lavoro basta il solo sospetto o la mera ipotesi che vengano commessi a suo danno degli illeciti, per dare corso di esecuzione alle attività investigative.
L’assenza ingiustificata dal lavoro o la condotta contraria agli obblighi derivanti dal contratto è di per sé un comportamento grave che, oltre a rappresentare un fenomeno economicamente penalizzante per l’azienda è suscettibile di minare il rapporto di fiducia che il datore di lavoro ripone nel dipendente e che nei casi più gravi può portare al licenziamento per giusta causa.
Con sentenza n.7018 del 26/03/2014, la Cassazione ha ribadito che, in tema di licenziamento per giusta causa, l’onere delle prove è in capo al datore di lavoro ed è legittimo il ricorso a un’agenzia investigativa per assumere queste informazioni (sentenza 25162 del 26/11/2014).
INVESTIGAZIONI ITALIA, nel rispetto della normativa sulla privacy, è in grado di fornire gli strumenti e le prove documentali necessarie per tutelare il datore di lavoro dai danni economici derivanti dal comportamento illegittimo del dipendente e giustificare l’eventuale licenziamento a seguito di: